Si dice spesso che nella nostra società il tempo sia ormai diventato merce di scambio: uno dei bisogni fondamentali dell’uomo contemporaneo è legato infatti alla possibilità di avere minuti preziosi anche per se stessi.
Categoria: Selezione 2019
Sanitari Stockholm di Globo… Ma come si è evoluto il bagno nel tempo?
La linea Stockholm di Globo fa propria e rinnova la filosofia minimalista del design nordico: una pulizia di pensiero che si ritrova nelle linee morbide e curate di questi sanitari.
IB Rubinetterie e la Collezione Industria
La collezione “Industria” di IB Rubinetterie segna un passaggio fondamentale nella produzione dell’azienda. I prodotti, disegnati da Andrea Bregoli, hanno infatti una peculiarità davvero unica: la possibilità, grazie alle diverse finiture, di poter essere mescolati nelle diverse componenti, lasciando alla fantasia del cliente e del progettista ampia libertà di scelta.
Scaletta di Tubes: il design entra a casa tua
Parlando di design, non si può che negare che quando i nostri desideri trovano forma in un oggetto concreto, esteticamente valido e funzionale, proviamo una sorta di forte soddisfazione personale. “Scaletta” di Tubes corrisponde proprio a questo archetipo: la risposta concreta ad un’esigenza comune.
Virtus Jacuzzi incontra l’idroterapia
Jacuzzi è da sempre sinonimo di idromassaggio e parlare della vasca Virtus di Jacuzzi significa parlare di un prodotto d’eccellenza nel mondo delle vasche spa dedicate all'hospitality: non un oggetto ma uno spazio da vivere all'insegna del relax e del benessere.
Afilo: Cromoterapia e emozioni a contatto con l’acqua
Con Afilo la cromoterapia si sposa con l’acqua ed il design: un innovativo soffione da incasso della linea Wellness che incarna lo stato dell’arte della produzione di Gessi. Ma cosa è la “cromoterapia” e perché è così diffusa nelle spa professionali e negli ambienti dedicati al benessere contemporaneo?
Rallentare fino a cogliere l’attimo: Arga
Il tempo è la risorsa più importante del nostro vivere quotidiano. Siamo una generazione sempre di fretta, costretti dalle necessità quotidiane a vivere costantemente in ritardo: la casa, la famiglia, gli impegni sociali e lavorativi tendono continui agguati alla nostra tranquillità e stabilità personale.
L’essenzialità delle linee: Genesis
A partire dagli anni sessanta con l’emergere del Minimalismo, lo spazio museale è stato oggetto di una progressiva modifica dei propri ambienti, sia esterni che interni.
L’essenzialità delle linee è, oggi, riconducibile ad alcuni elementi dell’arredo bagno...
BENT: il minimalismo nel termoarredo
Mentre in matematica, lo spazio sintetizza diversi concetti come, ad esempio, lo spazio fisico, in architettura non è altro che l’equilibrio dei pieni e dei vuoti, delle sporgenze e delle rientranze. È la creazione di percezioni e di particolari, l'uso di strutture, materiali e colori.
Non un semplice rubinetto ma un oggetto-icona: Inciso
Quanto può essere al tempo stesso semplice e complicato un oggetto? Il rubinetto, ad esempio, fin dall'antichità ha giocato un ruolo fondamentale nella storia dell'evoluzione, portando numerosi cambiamenti a livello sociale.